domenica 7 gennaio 2018

HOW TO MAKE A RESERVATION IN ENGLISH



Ci sono nel web molti video carini ed interessanti che insegnano come effettuare una prenotazione in inglese.

Questo video si occupa esclusivamente della parte legata alla prenotazione e mostra differenti frasi che possono essere usate per differenti situazioni: https://www.youtube.com/watch?v=Qhp_DcXTCAk

Un altro video dove si assiste ad un dialogo tra una receptionist e un cliente: https://www.youtube.com/watch?v=KY0K5f06adg
https://www.youtube.com/watch?v=PHMECpgvfU4




Anche questo video può essere utile https://www.youtube.com/watch?v=lZJPOd1sGqM e possiamo creare delle attività interessanti. Ecco alcune a cui ho pensato:

Before watching the video: 



3. Try now to watch the video and check your ideas. Stop at the first part and try in groups to write exactly what the people are saying. Check with the video and the subtitles. (Se l'esercizio è troppo complesso per il livello si può anche chiedere di fare un cloze)
4. 3. Match words to the pictures exercise
5. Role play. You can ask the students to do a role play from the pictures presented by the web Eslflow or just following the dialogue of the video (http://eslflow.com/hotel-booking-dialogue-exercise.html

Per i livelli superiori si può chiedere agli studenti di guardare il video tratto da FRIENDS ma prima di guardarlo chiedere quali sono gli "extra services" che un hotel può offrire e cosa di solito è gratuito. 
Si può poi vedere il video e chiedere agli alunni di confrontare la propria lista con quella di Ross. 


Si può anche chiedere agli studenti di andare al sito di Booking.com e di fare un role-play nel quale un cliente deve telefonare a Booking,com per chiedere aiuto nel fare una prenotazione. 



Per quanto riguarda i vocaboli legati all'hotel potete guardare questi video: 



Esercizi




martedì 2 gennaio 2018

LOS ESTEREOTIPOS EN LA CLASE DE CASTELLANO

E invece qualche materiale in castellano?

Oltre agli esercizi già presentati per le altre lingue che possono essere adattati, un esercizio simpatico è proposto da Cristina Cabrera Benjumea nel sito di Todoele.net (http://www.todoele.net/actividades/Actividad_maint.asp?Actividad_id=450) che chiede agli alunni di riflettere su queste affermazioni che riguardano gli spagnoli e dare la loro opinione, chiedendo poi di fare la stessa cosa ma per il proprio paese.

Un altro esercizio che trovo molto interessante è quello di commentare alcune "regole" di comportamento della società spagnola. Si potrebbe chiedere agli alunni di creare anche delle "regole" della società italiana e di fare una comparazione. 

Troverete tutti i materiali al link che ho messo ;)

Un video che magari si potrebbe proporre è questo qui https://www.youtube.com/watch?time_continue=233&v=_MLTzwnwz5o dove viene fatta una lista degli stereotipi più comuni. Si potrebbe usare dopo una discussione iniziale per vedere quanti ne hanno messi gli alunni e quanti ne hanno in comune. 




A presto per altre idee :)