Come insegnante è importante aiutare i propri studenti a migliorare a sviluppare tutte le abilità linguistiche, comprese l'ascolto. Naturalmente non sono sufficienti 2-4 ore alla settimana per lo studente per comprendere un qualsiasi testo parlato. Come fare dunque?
Inutile dire che la prima cosa di cui ci si deve assicurare è di usare l'inglese come unica lingua durante le lezioni poiché permetterà all'allievo di esercitare la sua comprensione auditiva anche al di fuori degli esercizi di listening. Altri consigli che si potrebbero dare all'allievo sono elencati nel mio post precedente.
Ecco alcuni esercizi che l'insegnante stessa potrebbe proporre:
- Insegna ai tuoi studenti che comunicare nella vita reale significa anche dovere comprendere delle persone che parlano in ambienti rumorosi, voci che si accavallano etc. Un esercizio che si potrebbe effettuare in classe è quello di presentare un esercizio di listening e a volte durante la registrazione abbassare il volume e chiedere agli allievi di discutere in plenum su cosa si è detto in quei momenti specifici. Si potrebbe chiedere anche agli alunni di ascoltare e prestare attenzione a due video contemporaneamente per poi delineare il messaggio principale di ognuno (listening for gist)
- Cercare di mostrare ai propri studenti diversi video aventi in comune la stessa tematica ma discussa da persone con accenti diversi, questo permetterà loro di capire che in Inghilterra e nel Regno Unito, come in Italia, ci sono diversi accenti.
- Chiedere agli alunni di scegliere una canzone preferita, ascoltarla in gruppi e cercare di ricostruirne il testo.
- Usare un software per accelerare o rallentare un testo e permettere così alla propria classe di soffermarsi su determinati suoni o particolari difficoltà.
- Raccontare o fare ascoltare una storia alla propria classe. Dare ad ogni gruppo delle frasi o parole tratte dalla storia e chiedere loro di disporle sul pavimento in ordine di ascolto per poi ricostruire la storia.
- I describe, you draw
- Chiedere agli studenti di scegliere un video su Youtube e di sottotitolarlo.
- Chiedere agli studenti ogni giorno di guardare uno show in inglese e di tenere una specie di diario dove ogni giorno dovranno descrivere cosa succede, personaggi, colpi di scena etc...
- Musical chairs
Queste tipologie di esercizi / tests possono essere utili per l'abilità di ascolto:
- Cloze che può avere le parole in calce come quello della foto o meno
- Peer dictation
- Preparazione di esercizi con Information Gap.
- True / False activity
- Multiple choice
- Rephrasing
- Completare graphs
Nessun commento:
Posta un commento